Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.






Category : associazione, NEWS · by Nov 19th, 2024

Il 19 Novembre, a Catanzaro si è svolto un incontro fondamentale per il futuro dei malati oncologici calabresi.

La delegazione regionale di F.A.V.O. guidata dal presidente nazionale Prof. Francesco De Lorenzo e la D.ssa A. Romeo coordinatore F.A.V.O. Calabria ha incontrato il Governatore della Regione Calabria, Dott. Roberto Occhiuto, e i vice commissari alla sanità, Dott. Esposito e D.ssa Fantozzi.

L’incontro, caratterizzato da un clima di grande collaborazione, ha visto la partecipazione delle quindici associazioni calabresi aderenti a FAVO. Un momento di confronto e condivisione cruciale per fare il punto sulle necessità e i bisogni dei pazienti oncologici e per individuare insieme le soluzioni più efficaci.

Le priorità emerse:

Unire le forze per combattere le disuguaglianze: è emersa la necessità urgente di creare una rete solida tra le associazioni e le istituzioni per garantire a tutti i pazienti, indipendentemente dal luogo di residenza, l’accesso equo e tempestivo alle cure oncologiche.

Colmare il gap tra ospedale e territorio: È fondamentale rafforzare i servizi sul territorio, garantendo una continuità assistenziale tra ospedale e domicilio e una presa in carico globale del paziente.

Migliorare l’accesso a screening, test e terapie: È necessario uniformare i percorsi diagnostici e terapeutici su tutto il territorio regionale, garantendo a tutti i pazienti l’accesso alle più recenti innovazioni terapeutiche.

Servizi dedicati ai minori inguaribili: I bambini e gli adolescenti affetti da malattie oncologiche hanno bisogno di cure specifiche e di un sostegno psicologico adeguato. È fondamentale investire in servizi dedicati per migliorare la loro qualità di vita.

L’incontro con il Governatore Occhiuto e i vice commissari alla sanità ha offerto l’opportunità di porre all’attenzione delle istituzioni queste criticità e di sollecitare un impegno concreto per migliorarle. F.A.V.O. Calabria si impegna a lavorare in stretta collaborazione con le istituzioni regionali per garantire che i diritti alla salute dei malati oncologici calabresi siano pienamente tutelati.

Condividi l'articolo su:

SHARE :